Best of 2018

Siamo agli sgoccioli; tra poche ore, a mezzanotte, scenderà anche l’ultimo granello di sabbia nella clessidra del 2018, e cambieremo calendario confidando, come sempre, che l’anno venturo sia migliore di quello ancora passato.

Baci, abbracci, cenoni, botti, grazie, anche a te e famiglia.

Prima di buttarci nell’anno nuovo e nei festeggiamenti, però, mi piacerebbe volgere lo sguardo al passato, e tirare le somme di cosa è stato questo 2018, soprattutto per quanto riguarda questo piccolo spazio virtuale in cui parlo parlo parlo, a volte con cognizione di causa, altre un po’ a vanvera, riversandovi dentro le centinaia di parole che nell’outernet non sempre vogliono uscire – o non tutti vogliono ascoltare, soprattutto quando gli ho già fatto una testa così raccontando sempre le stesse cose ancora e ancora; quando voglio so essere piuttosto ossessivo.

Ho quindi preparato tre top 10 con i preferito di quest’anno, una per i libri, una per i film e una per le serie tv. In tutti i casi non si tratta necessariamente delle cose migliori che ho consumato negli ultimi 365 giorni, ma di quelle che più mi hanno emozionato, colpito, sconvolto divertito; insomma, tutto quello che ho amato di più quest’anno! Nota bene: in nessun caso si tratta di una classifica, l’ordine in cui sono elencati è del tutto casuale.

Top 10 Libri preferiti del 2018

Confesso che è stata dura scremare la lista per arrivare a 10 titoli. Nel 2018 sono arrivato a 58 titoli letti, tra romanzi, fumetti e raccolte di racconti, e devo dire che sono davvero soddisfatto: visto il ritmo molto discontinuo che ho mantenuto non immaginavo di arrivare a leggere così tanto. Qui di seguito, quindi, trovi i miei dieci libri preferiti, mentre QUI ti lascio il link all’elenco completo delle mie letture su Goodreads; di alcuni ho parlato sul blog nel corso dell’anno, ma molti non hanno avuto questa fortuna.

1 – Neil Gaiman, Books of Magic

2 – Ray Bradbury, Fahrenheit 451

3 – Victor Hugo, Notre-Dame de Paris

4 – Ernest Hemingway, Addio alle Armi

5 – Stephen King, The Outsider

6 – William Faulkner, Mentre Morivo

7 – Gail Honeyman, Eleanor Oliphant Is Completely Fine

8 – Zerocalcare, Dimentica Il Mio Nome

9 – Leo Ortolani, Cinzia

10 – Haruki Murakami, Vento e Flipper

Top 10 Film preferiti del 2018

Qui è stato veramente il delirio, e arrivare a soli dieci titoli quasi impossibile. Quest’anno ho visto davvero moltissimi film, arrivando a quota 234 contando solo quelli visti per la prima volta. Quello che mi è piaciuto di più è che per la prima volta ho davvero spaziato moltissimo, affrontando anche cose che generalmente avrei trascurato o che da solo non avrei mai trovato o preso in considerazione; i tuoi consigli in questo caso sono stati fondamentali, così come le diverse collaborazioni che ho intrapreso nel corso dell’anno. Per cui, qui di seguito c’è la lista dei miei dieci film preferiti dell’anno, mentre QUI puoi trovare la lista che ho via via composto su Letterboxd con tutti i film visti quest’anno.

1 – L’Isola dei Cani

2 – Silence

3 – The Help

4 – Blackkklansman

5 – Roma

6 – Hereditary

7 – Chiamami Col Tuo Nome

8 – Avengers: Infinity War

9 – Spider-Man: Un Nuovo Universo

10 – La Ballata di Buster Scruggs

Top 10 Serie Tv preferite del 2018

Al contrario di quanto accaduto per il libri e i film, nel 2018 ho passato molti momenti di stanchezza nei confronti delle serie tv, trovandomi ad accantonarle per diverso tempo; un sintomo, credo, dovuto anche alla proposta sempre più elefantiaca dei network e delle piattaforme di streaming, che fanno uscire sul mercato anche decine di titoli diversi ogni settimana, pretendendo un ritmo di visione, per me, insostenibile. Comunque ne ho viste abbastanza, e qui ti elenco le 10 serie che mi sono piaciute di più quest’anno e che ti consiglio di recuperare.

1 – Maniac

2 – The Haunting of Hill House

3 – Cowboy Bebop

4 – Sharp Objects

5 – War and Peace

6 – Big Little Lies st.1

7 – Big Mouth st.2

8 – Legion st.2

9 – Marvel’s Daredevil st.3

10 – Young Justice

Il 2018 è stato un anno straordinario. Mi sono impegnato davvero tanto, cercando di scrivere il più possibile e, soprattutto, di mantenere una certa costanza nella pubblicazione, cosa che credo sia il mio difetto principale in tutto, non solo sul blog. Chest of Tales è iniziato un po’ per caso, senza troppe aspettative, più per trovarmi un hobby che altro, ma quest’anno credo sia davvero cresciuto molto, sia nei contenuti che nella risposta che questi ottengono quando vanno online. Ovviamente se questo è stato possibile è anche merito tuo, che trovi sempre un momento per leggere quello che scrivo e farmi sapere cosa ne pensi, qualcosa che per me è davvero impagabile e per cui non ti ringrazierò mai abbastanza. Senza di te non avrei nemmeno la metà della motivazione che mi serve per andare avanti, perché se è vero che mi diverto sempre moltissimo a scrivere, è altrettanto vero che sapere di avere qualcuno che ti legge e apprezza ha un valore incalcolabile.

Grazie per seguirmi sempre e tollerare le mie chiacchiere, e grazie per questo anno meraviglioso in cui mi hai aiutato ad andare molto più lontano di quando immaginassi.

Ti auguro che il 2019 possa essere l’occasione per ingrandire ancora di più i tuoi sogni o per iniziare a inseguirli davvero.

Ti auguro di avere tanto coraggio e di avere sempre la forza di farti notare e distinguere, qualsiasi cosa tu faccia.

E ti auguro di trovare qualcosa, o qualcuno, che faccia sobbalzare ogni giorno quel piccolo muscolo che hai nel petto, perché credo sia nei suoi sobbalzi, più che nelle sue contrazioni, che si trova la vita.

Spero che il nuovo anno possa essere speciale per te quanto lo è stato questo per me, e che tu possa salutarlo adeguatamente, stasera, divertendoti come un matto insieme alle persone a cui vuoi bene.

Noi, intanto, ci ritroviamo sempre qui, tra qualche giorno, per celebrare come si deve l’arrivo del 2019 con una breve serie di post a tema.

Ancora grazie di tutto, e Buon Capodanno!!!

7 pensieri riguardo “Best of 2018

Lascia un commento