Iniziamo l’anno celebrando il compleanno di J.R.R. Tolkien, che nasceva 131 anni fa per regalarci uno degli universi fantastici più magici, immaginifici, suggestivi e complessi mai messi su carta. L’influenza di Tolkien sulla letteratura è l’immaginario collettivo è incalcolabile, e possiamo dire che gran parte del fantasy che abbiamo oggi esista solo grazie al suo … Continua a leggere Mr. Bliss, di J.R.R. Tolkien
Categoria: Libri
-4: Altri dieci libri cult della mia infanzia
Siamo ormai agli sgoccioli anche di questo anno, e mentre ci avviciniamo verso il futuro rivolgo lo sguardo al passato, al remoto passato, per una seconda carrellata di quelli che erano i miei libri preferiti, i più letti, i più maltrattati di quando ero piccolo. Mi piace moltissimo fare questi viaggi nel viale dei ricordi … Continua a leggere -4: Altri dieci libri cult della mia infanzia
Nessundove, di Neil Gaiman
Una delle missioni portanti della mia carriera da lettore è quella di arrivare a leggere tutto quello che Neil Gaiman abbia mai scritto, un'impresa che, fortunatamente, è a buon punto: è vero, mi mancano ancora diversi quintali di fumetti, ma per quanto riguarda la prosa ho letto tutti i suoi romanzi, diversi libri per ragazzi … Continua a leggere Nessundove, di Neil Gaiman
Carrie, di Stephen King
Oggi compie 75 anni Stephen King, che come dico sempre quando si entra in argomento è il mio scrittore preferito: fin da quel giorno del 2007 quando, di getto, comprai It da una bancarella solo perché volevo finalmente capire chi fosse questo tanto acclamato Re dell'horror ritrovandomi letteralmente risucchiato tra le mille e passa pagine … Continua a leggere Carrie, di Stephen King
Misery, di Stephen King
In questo periodo non farei altro che leggere: da quando è finita la scuola il mio unico desiderio, per la giornata, è svegliarmi, fare colazione, buttarmi sul letto con un libro, eventualmente mangiare, e poi andare a letto. È per questo motivo che tra luglio e agosto ho letto più libri di quelli che ho … Continua a leggere Misery, di Stephen King
Persuasione, di Jane Austen
Avevo in casa questo libro da un sacco di tempo, visto che l'ho sottratto a mia mamma quando mi sono trasferito alla fine del 2019, ma non l'avevo mai letto. Ammetto che Jane Austen non sia esattamente la mia scrittrice preferita: ho letto Orgoglio e Pregiudizio all'università e, sebbene abbia capito il punto del romanzo … Continua a leggere Persuasione, di Jane Austen