Quest'anno a Lucca ho fatto tre ore di coda per avere l'autografo con disegnino di Zerocalcare, ed è stato sicuramente il momento più alto di tutta la giornata (l'autografo, non la coda). Arrivando lì impreparato, non avevo però nulla di suo da fargli firmare, per cui ho acquistato in fretta e furia uno dei suoi … Continua a leggere Dimentica il mio Nome, di Zerocalcare
Tag: Saga familiare
Tutti i Soldi del Mondo
Partivo con enormi pregiudizi di fronte a Tutti i Soldi del Mondo, principalmente a causa dell'affaire Kevin Spacey; dal mio personalissimo e opinabilissimo punto di vista, il recasting dell'attore da parte di Ridley Scott sulla base di un semplice tweet è stata una cosa imperdonabile, una manifestazione di quell'ipocrisia quasi vittoriana che ciclicamente torna, viscida, … Continua a leggere Tutti i Soldi del Mondo
Carlos Ruiz Zafòn, Il Cimitero dei libri dimenticati (2 di 2)
Mi rendevo conto, mentre scrivevo il post su Il Cimitero dei libri dimenticati, che ti stavo parlando in generale della saga ma che non sarei riuscito a parlarti dei singoli libri che compongono l'opera. Da un lato era normale che fosse così, visto che il mio scopo era proprio quello di parlare della saga, ma … Continua a leggere Carlos Ruiz Zafòn, Il Cimitero dei libri dimenticati (2 di 2)
Carlos Ruiz Zafòn, “Il Cimitero dei libri dimenticati” (1 di 2)
In una Barcellona avvolta dalla nebbia si intrecciano le vite di numerosi personaggi, accomunati da un rapporto inscindibile con la letteratura e da un palazzo avvolto dal mistero: il Cimitero dei libri dimenticati, dove ogni volume andato perduto viene conservato in attesa di essere salvato dall'oblio. In quel posto segreto, accessibile solo agli iniziati, il … Continua a leggere Carlos Ruiz Zafòn, “Il Cimitero dei libri dimenticati” (1 di 2)