Il nome di Matt Haig è già saltato fuori qua e là nelle ultime settimane: durante il countdown di fine anno ho parlato del suo libro per ragazzi A Boy Called Christmas, e nella top ten dei migliori libri letti nel 2021 ho inserito La Biblioteca di Mezzanotte, a tutti gli effetti il romanzo con … Continua a leggere La Biblioteca di Mezzanotte, di Matt Haig
Tag: Romanzo di formazione
La Storia Infinita, di Michael Ende
Anche in questo caso ho fatto una corte sfrenata al libro: l'ho visto alla Giunti di Cremona, e appena l'ho aperto e ho visto il modo in cui è stato studiato graficamente mi sono detto che, al di là della storia, dovevo averlo. Insomma, quanti libri scritti in verde e in rosso ci sono in … Continua a leggere La Storia Infinita, di Michael Ende
Dimentica il mio Nome, di Zerocalcare
Quest'anno a Lucca ho fatto tre ore di coda per avere l'autografo con disegnino di Zerocalcare, ed è stato sicuramente il momento più alto di tutta la giornata (l'autografo, non la coda). Arrivando lì impreparato, non avevo però nulla di suo da fargli firmare, per cui ho acquistato in fretta e furia uno dei suoi … Continua a leggere Dimentica il mio Nome, di Zerocalcare
Something Wicked This Way Comes, di Ray Bradbury
Mi sento di iniziare con un consiglio: se non hai una più che buona padronanza dell'inglese, per carità, non leggere Bradbury in lingua originale! Io sono diversi anni, ormai, che leggo in inglese, e nel tempo ho guadagnato una certa fluidità e scorrevolezza, ma mai come in questo caso mi è sembrato di inciampare su … Continua a leggere Something Wicked This Way Comes, di Ray Bradbury
Eleanor Oliphant Is Completely Fine, di Gail Honeyman
E' stato il caso editoriale dell'anno, il romanzo di debutto di una scrittrice esordiente e sconosciuta rapidamente esaurito e subito opzionato da Reese Witherspoon per una trasposizione cinematografica. In genere, in questi casi, faccio un po' il bastian contrario e tendo ad evitare questi fenomeni, ma stavolta, preso dalla curiosità ho ceduto e ho letto … Continua a leggere Eleanor Oliphant Is Completely Fine, di Gail Honeyman
Mary e il Fiore della Strega
Con lo Studio Ghibli in un coma farmacologico da cui non è certo che possa, un giorno, riuscire a risvegliarsi, una nuova voce arriva a tenere viva la tradizione animata giapponese. In realtà non ci allontaniamo troppo da casa Miyazaki, dal momento che lo Studio Ponoc nasce grazie a Hiromasa Yonebayashi e Yoshiaki Nishimura, formatisi … Continua a leggere Mary e il Fiore della Strega