Liebster Award 2017

Io adoro i Tag, li trovo sempre divertentissimi, senza contare che, come in questo caso, spesso contribuiscono a farti conoscere moltissime pagine che altrimenti non avresti mai incontrato; per questo ringrazio Vincenzo per avermi nominato (e passa a trovarlo, mi raccomando).

Chiariamo subito una cosa: io non sono capace di fare classifiche o stabilire un assoluto; anche le Top ten che ogni tanto mi capita di fare sono sempre rigorosamente in ordine sparso. Quindi ho deciso di ammettere candidamente che barerò, soprattutto rispondendo alle prime due domande per le quali mi è impossibile selezionare un solo film o un solo regista (e meno male che non mi è stato chiesto un film preferito…).

Ma prima: DA RULES!

Il Liebster award è un premio virtuale, un riconoscimento che viene attribuito da alcuni blogger ad altri blogger con lo scopo di dare visibilità a quei blog che sono nati da poco o che comunque non hanno ancora una fitta rete di lettori a sostenerli (quelli con meno di 200 followers).

Per partecipare si deve:

  • Pubblicare il logo del Liebster Award sul proprio blog
  • Ringraziare il blog che ti ha nominato e seguirlo
  • Rispondere alle sue 11 domande
  • Nominare a tua volta altri 11 blogger con meno di 200 followers
  • Formulare altre 11 domande per i blogger nominati
  • Informare i blogger della nomination.

Queste sono le domande che mi sono state rivolte:

1. Sono nato nell’anno di: L’attimo fuggente, Harry ti presento Sally, Marrakech Express, Fa’ la cosa giusta, La Sirenetta: quanti anni ho?

2. Regista preferito: Quentin Tarantino, Tim Burton, Alfred Hitchcock, Paolo Sorrentino, gli Anderson (Paul Thomas e Wes), Christopher Nolan, Alfonso Cuaròn e Satoshi Kon.

3. Due film che mi mandano in sollucchero: Gravity e Pulp Fiction.

4. Il mio guilty pleasure cinematografico: Ritorno al futuro.

5. Un film che odio: Sarebbe stato troppo facile qui tirare in causa i vari Twilight e simili, ma ho cercato qualcosa che mi abbia davvero messo alla prova, e ho trovato The Dreamers; se non fosse stato per Eva Green forse non l’avrei mai nemmeno finito.

6. Supereroi, strappalacrime o nessuno dei due? Anche se non è un’opzione dico entrambi! Adoro sia i film fracassoni di supereroi che i drammoni che ti strappano il cuore e lo calpestano senza pietà.

7. L’attrice che quando la vedo… *WOW*: a costo di sembrare banale dico Scarlett Johansson, una mia storica crush.

8. Morricone o John Williams? Sebbene Morricone sia innegabilmente un genio, mi ritrovo molto più spesso a canticchiare le musiche di John Williams, quindi dico John Williams.

9. Yasujiro Ozu: è un grande regista giapponese o un condimento simile al wasabi? Domanda trabocchetto: è ovvio che si tratta di una varietà di sashimi!

10. Il film che mi vergogno di dire che non l’ho mai visto: Qualsiasi cosa, di Yasujiro Ozu (vedi sopra).

11. Ultimissimo film visto prima di oggi: La cura del benessere, il nuovo film di Gore Verbinski; te lo consiglio assolutamente, e sicuramente te ne parlerò in maniera approfondita nei prossimi giorni. 

 

Sbrigata la parte divertente, arrivano i dolori: io non le ho 11 persone da nominare! Sarà che sto ancora orientandomi nel mare magnum di wordpress, ma seguo ancora molte poche pagine, e la maggior parte di queste hanno ben più di 200 iscritti.

Per cui facciamo così: io taggo solo quelle che rispettano i requisiti, nel caso avessi voglia di partecipare considerati ufficialmente taggato o taggata e condividi le tue personali idiosincrasie col mondo.

NOMINATIONS:

  • Delirium corner. (Sssh, lo so che ti hanno già nominato, ma reggimi il gioco ok? ). Eclettico e imprevedibile, merita sempre attenzione!
  • Ednamode blog. Per dei piccoli momenti di follia.
  • Le pillole di Dave. Scrive raramente, ma quando lo fa vale la pena leggerlo.

E ora, le domande: 

1. Qual è stato il libro più lungo che hai letto (saghe escluse)? 

2. Quale personaggio immaginario vorresti essere, e in quale invece pensi di rispecchiarti di più? 

3. Il film che hai atteso con trepidazione ma che una volta visto ti ha deluso. 

4. Serie tv: la cancellazione che ancora non hai superato.

5. Un remake che consideri pari o superiore all’originale. 

6. Animazione americana o giapponese? 

7. Qual è la risposta definitiva alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto? 

     8. Cosa contiene la valigetta di Pulp Fiction?

    9. Aual è il peggiore spoiler che ti sia mai stato rivelato?

    10. Chi siederà sull’Iron Throne? 

    11. Quanti ghost writer pensi usi Stephen King per pubblicare i suoi libri a quel ritmo matto e disperatissimo? 



     


    Pubblicità

    3 pensieri riguardo “Liebster Award 2017

    1. Grazie per aver raccolto l’invito! Risponderei anch’io alle tue domande:
      1. Qual è stato il libro più lungo che hai letto (saghe escluse)?
      I fratelli Karamazov o Anna Karenina, non so quale sia più lungo…
      2. Quale personaggio immaginario vorresti essere, e in quale invece pensi di rispecchiarti di più?
      Personaggio immaginario che mi piacerebbe essere: il Mr Wolf di Pulp Fiction, uno che sa sempre come risolvere i problemi con lucidità e freddezza. In cui mi rispecchio: il Zelig di Woody Allen, per la mia capacità di adattarmi camaleonticamente alle situazioni e alle persone con cui sono
      3. Il film che hai atteso con trepidazione ma che una volta visto ti ha deluso.
      Jupiter dei fratelli Wachowski, anche se non posso dire che lo attendessi con trepidazione, ma avevo delle aspettative alte visto il cast e i registi
      4. Serie tv: la cancellazione che ancora non hai superato.
      Flashforward
      5. Un remake che consideri pari o superiore all’originale.
      Beh, il padrino parte II a mio avviso è per certi versi addirittura superiore al primo
      6. Animazione americana o giapponese?
      Giapponese
      7. Qual è la risposta definitiva alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto?
      Ma ovviamente 42
      8. Cosa contiene la valigetta di Pulp Fiction?
      La sceneggiatura del film 😀
      9. Aual è il peggiore spoiler che ti sia mai stato rivelato?
      Non sono mai riusciti a rivelarmeli prima che mi mettessi a urlare con le mani sulle orecchie e gli occhi chiusi
      10. Chi siederà sull’Iron Throne?
      Questa la passo per incompetenza.
      11. Quanti ghost writer pensi usi Stephen King per pubblicare i suoi libri a quel ritmo matto e disperatissimo?
      Secondo me 8 😀 😀
      ciao

      Piace a 1 persona

      1. Jupiter credo sia una delle cose più brutte che abbia mai visto, e a me la fantascienza/fantasy piacciono molto; morale, ne ho visto un pezzo sempre più distrattamente finchè alla fine ho cambiato canale! Secondo me i Wachowski hanno dato il loro meglio con Cloud Atlas.

        Sono anni che vorrei leggere Anna Karenina, ma la mole e la fama continuano a dissuadermi, così come per I miserabili; ma penso possa essere arrivato il momento di provare!

        Piace a 1 persona

    2. Pingback: Chest of Tales

    Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...